Hotel per escursionisti all‘entrata della Val Pusteria – Area vacanze Rio Pusteria
Hotel per escursionisti all‘entrata della Val Pusteria – Area vacanze Rio Pusteria
Vi chiedete perché l’Hotel Giglio Bianco è la migliore scelta per una vacanza escursionistica nella Val Pusteria? Di sicuro è la sua posizione centrale, la varietà di gite attraenti raggiungibili a breve distanza e naturalmente la regione vacanze Rio Pusteria che lo rende speciale. La regione offre una vasta scelta di vie escursionistiche, che esaudisce tutti i desideri: tour impegnative su cime oltre i 3.000 m, gite su più di 30 baite aperte nei dintorni, percorsi facili per famiglie che amano passeggiare con leggerezza…
Divertimento & attività per tutta la famiglia
Escursioni & attività nell’Area sci & malghe Rio Pusteria
Tante attività indimenticabili all’aperto e in natura intatta aspettano famiglie con bambini. Un must nella vostra vacanza escursionistica nella Val Pusteria è la malga di Rodengo. La gita su questo altopiano con vista a 360° sulle montagne è molto semplice e fattibile per tutti. I parchi avventura sul Gitschberg e sullo Jochtal, ma anche il parco ricreativo a Spinga sono un vero highlight… La gita meravigliosa per tutta la famiglia al villaggio alpino Fane a Valles con 40 baite tipiche vale assolutamente la pena.
Sentiero escursionistico 'Dolorama' – un'esperienza escursionistica unica
Il nostro hotel offre il punto di partenza ideale per il popolare sentiero escursionistico ‘Dolorama’. Grazie alla Almencard, inclusa per i nostri ospiti, potete prendere gratuitamente l’autobus per l’Alpe di Rodengo, da dove inizia la vostra escursione. Il sentiero Dolorama è lungo quasi 61 chilometri ed è suddiviso in 4 tappe con un tempo di percorrenza totale di ca. 20 ore. Cosa rende questo sentiero escursionistico così speciale? È sicuramente la vista mozzafiato sulle Dolomiti, oltre alla tranquillità nel cuore della natura incontaminata e il paesaggio straordinariamente bello. Troverete anche molti posti dove fare sosta su questo sentiero escursionistico molto ben strutturato, così potrete ammirare la bellezza delle maestose montagne.
- Dolorama Prima Tappa – Attraverso l’Alpe di Rodengo & Luson al rifugio Maurerberghütte
Percorso: 20 km | Salita: 941 metri di altitudine | Discesa: 556 metri di altitudine | Durata: ca. 6,5 ore - Dolorama Seconda Tappa – Intorno al Sas de Putia, Val Badia, rifugio Schlüterhütte
Percorso: 15 km | Salita: 718 metri di altitudine | Discesa: 534 metri di altitudine | Durata: ca. 4,5 ore - Dolorama Terza Tappa – Nel Parco Naturale Puez Odle fino al rifugio Raschötzhütte
Percorso: 16 km | Salita: 664 metri di altitudine | Discesa: 808 metri di altitudine | Durata: ca. 5 ore - Dolorama Quarta Tappa – Monte Außerraschötz attraverso foreste fino a Laion
Percorso: 10 km | Salita: 33 metri di altitudine | Discesa: 1106 metri di altitudine | Durata: ca. 3 ore